Gnocchetti asparagi e crema di caffè

Questa è una ricetta che ho proposto nel corso di cucina dedicato al caffè e ha avuto un successone!!!

Da quel momento l’ho preparata spesso per farla assaggiare a tutti, amici e parenti e il risultato è sempre lo stesso, grande trionfo!!!

E’ davvero semplice e veloce da preparare e ha un gusto particolare, visto la presenza del caffè, ma piacevole!

Consiglio sempre di realizzare le ricette con ingredienti freschi e di stagione come gli asparagi, che ho raccolto io stessa nel bosco. Un po’ meno contente le mie mani, che si sono ritrovate piene di graffi, ma assicuro che ne è valsa la pena.

Ma è arrivato il momento di cucinare!!!

Gnocchi con crema di caffè ricetta primo piatto

Yields: 4 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 10 Mins Cook Time: 20 Mins Total Time: 30 Mins

Ingredients

0/8 Ingredients
Adjust Servings
  • Per la crema al caffè

Come preparare la crema al caffè


Mettere al fuoco una padella piccola, la fiamma deve essere bassa. Aggiungere il burro e una volta sciolto unire la tazzina di caffè espresso e mescolare bene.

Quando sarà tutto ben amalgamato, togliere dal fuoco, lasciarlo raffreddare per qualche minuto, trasferirlo poi in frigorifero per almeno 20 minuti.

Gnocchetti asparagi e crema di caffè

Come preparare gli asparagi

Pulire gli asparagi eliminando le estremità più dure e tagliarli a pezzetti.

In una padella versare un po’ d’olio e lasciare soffriggere lo spicchio d’aglio, eliminarlo e aggiungere gli asparagi.

Farli rosolare per 10/15 minuti aggiungendo il sale. Il tempo di cottura dipende molto dalla qualità degli asparagi.

Unire poi le nocciole tritate grossolanamente e mescolare.

Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè

Come preparare gli gnocchetti

Mentre la crema di caffè riposa in frigo e gli asparagi continuano a cuocere in padella, mettere al fuoco una pentola con acqua e sale e appena bolle aggiungere gli gnocchetti.

La cottura è davvero veloce, appena saliranno in superficie sono pronti.

Se si vogliono rendere più profumati, come alternativa, nell’acqua di cottura si possono aggiungere delle spezie, come timo, rosmarino o altro simile.

Quando la pasta sarà pronta, scolarli e aggiungerli nella padella degli asparagi e nocciole.

Mescolarli e subito inserire la crema di caffè e lasciando la padella al fuoco molto molto basso, spadellare fino a che tutto sia ben amalgamato.

Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè
Gnocchetti asparagi e crema di caffè

Come servire la pasta con la crema di caffè

Disporre nei singoli piatti e servire caldo o con formaggio grattugiato o della polvere di peperoncino o del pepe nero.

Gnocchetti asparagi e crema di caffè









































































































































































































Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina Casareccia
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.