Salsa di cavolfiore
Cosa preparare quando in frigo avete un cavolfiore così piccolo da non poterlo cucinare per 5 persone? La salsa di cavolfiore!
Devo prepararlo anche velocemente perchè è tardi, così lo frullo a crudo.
Come addolcire il suo sapore? Con l’aceto alle rose.
Non so se questa ricetta l’hanno preparata anche altri, però devo dire che mi è piaciuta davvero tanto e non solo a me, ma anche alle mie figlie, che con il cavolfiore non hanno un buon rapporto.
In questa ricetta ho presentato la salsa di cavolfiore su polenta fritta, appena portata a tavola è finita in un lampo!!
Una ricetta super veloce, vegetariana, vegana e ideale a che segue un regime alimentare con delle restrizioni.
Salsa di cavolfiore ricetta veloce ingredienti
Ingredients
Come preparare la salsa di cavolfiore
Eliminare dal cavolfiore tutte le foglie, dividerlo in pezzi.
Lavarlo bene e lasciare colare per eliminare l’acqua in eccesso.
Inserirlo poi in un frullatore o altro elettrodomestico che possa frullare.
Frullare prima ad una velocità alta, poi quando è del tutto frullato, diminuire la velocità e aggiungere a filo l’olio.
Dovrà risultare una crema fluida ma densa.
Se occorre, aggiungere ancora un po’ d’olio.
Aggiungere il sale, il pepe e mescolare ancora.
Versare la salsa in una ciotola e aggiungere l’aceto, mescolare con un cucchiaio.
Coprire la salsa e porla in frigo per almeno 15 minuti, in modo che si raffreddi.
Se ci piace, possiamo preparare la polenta fritta, come da ricetta che trovate ho indicato all’inizio.
Prima di portare in tavola, togliere dal frigo la salsa di cavolfiore, spalmarla sulla polenta e servire.
Sarà un successone!

davvero interessante, io stavo pensando di fare il purè di cavolfiori ma anche così è simpatica…brava
Si è davvero buona, grazie!