Salsa di cavolfiore

Salsa di cavolfiore

Cosa preparare quando in frigo avete un cavolfiore così piccolo da non poterlo cucinare per 5 persone? La salsa di cavolfiore!

Devo prepararlo anche velocemente perchè è tardi, così lo frullo a crudo.

Come addolcire il suo sapore? Con l’aceto alle rose.

Non so se questa ricetta l’hanno preparata anche altri, però devo dire che mi è piaciuta davvero tanto e non solo a me, ma anche alle mie figlie, che con il cavolfiore non hanno un buon rapporto.

In questa ricetta ho presentato la salsa di cavolfiore su polenta fritta, appena portata a tavola è finita in un lampo!!

Una ricetta super veloce, vegetariana, vegana e ideale a che segue un regime alimentare con delle restrizioni.

Salsa di cavolfiore ricetta veloce ingredienti

Yields: 8 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 10 Mins

Ingredients

0/5 Ingredients
Adjust Servings

Come preparare la salsa di cavolfiore

Eliminare dal cavolfiore tutte le foglie, dividerlo in pezzi.

Lavarlo bene e lasciare colare per eliminare l’acqua in eccesso.

Inserirlo poi in un frullatore o altro elettrodomestico che possa frullare.

Frullare prima ad una velocità alta, poi quando è del tutto frullato, diminuire la velocità e aggiungere a filo l’olio.

Dovrà risultare una crema fluida ma densa.

Se occorre, aggiungere ancora un po’ d’olio.

Aggiungere il sale, il pepe e mescolare ancora.

Versare la salsa in una ciotola e aggiungere l’aceto, mescolare con un cucchiaio.

Coprire la salsa e porla in frigo per almeno 15 minuti, in modo che si raffreddi.

Se ci piace, possiamo preparare la polenta fritta, come da ricetta che trovate ho indicato all’inizio.

Prima di portare in tavola, togliere dal frigo la salsa di cavolfiore, spalmarla sulla polenta e servire.

Sarà un successone!

Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

2 commenti

  1. Mariarosaria "le mie ricette Mary e monti"

    davvero interessante, io stavo pensando di fare il purè di cavolfiori ma anche così è simpatica…brava

    1. Si è davvero buona, grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina Casareccia
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.