Site icon Cucina Casareccia

Salame al cioccolato

Salame al cioccolato ma quanto è facile prepararlo e quanto è veloce a finire!!!!

Il salame di cioccolato che condivido è preparato con le uova che devono essere molto molto fresche; in caso contrario occorre pastorizzarle oppure lasciare il salame in congelatore con 3+1 stella per 96 ore.

E’ la prima volta che lo preparo ed è stato così apprezzato che in una settimana ne ho preparati 3: tre figlie tre salami di cioccolato 🙂

Salame di cioccolato dolce senza cottura

Yields: 5 Servings Difficulty: Easy Prep Time: 30 Mins
Print

Ingredients

0/6 Ingredients
Adjust Servings

Come preparare il salame al cioccolato

Con delle fruste elettriche, sbattere le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino a creare un composto cremoso.

Aggiungere alla crema il burro molto morbido, non liquido, ma morbido e non caldo;

Unire poi il cacao amaro e continuare a sbattere con le fruste elettriche; versare poi la Marsala.

Poi tritare i biscotti in modo molto grossolano, almeno è così che a me piace; se si preferisce si possono inserire i biscotti tritati finemente.

Aggiungerli al composto, ma amalgamarli con un cucchiaio di legno, non con le fruste elettriche.

Poggiare il tutto su un foglio di pellicola, abbastanza grande da avvolgerlo; con le mani dargli la forma di un salame, richiudendo per bene le due estremità.

Porlo in frigo per almeno 3 ore oppure in congelatore per un’ora; lasciarlo ammorbidire per 10 minuti fuori dal frigo prima di tagliarlo e servirlo.

Prima di portarlo in tavola si può spolverizzare con lo zucchero a velo, anzi per dargli l’aspetto proprio del salame si può avvolgerlo con della carta da forno, prima bagnata e poi strizzata.

Poi avvolgerlo con dello spago alimentare, in questo modo avrà le sembianze vere e proprie dell’insaccato di carne.

Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.

Che vino abbinare al salame di cioccolato

Occorre scegliere bene l’abbinamento tra vino e cioccolato, con attenzione e soprattutto in base al dolce che verrà servito.

Comunque ad un dolce al cioccolato è sempre bene abbinare un vino dolce o un vino passito e tra i vini passiti il mio preferito è il Vin Santo.

Lo adoro e abbinarlo a questo dolce al cucchiaio è perfetto.

Exit mobile version