RICETTE CON MELANZANE
Il nome Melanzana deriva da ” melum insanum” perché, per ragioni piuttosto misteriose, nel medioevo si riteneva che il cibarsene provocasse la follia. La pianta è originaria dell’Asia e figura come elemento ornamentale nei tappetti d’oriente. Ne esistono due forme, una allungata e leggermente ricurva, con punta a cono o arrotondata, ed un’altra evoidale quasi sferica (ragione per cui gli Americani chiamano le melanzane “egg plants”).
Il colore va dal bianco al bruno bleu violaceo, a tinta omogenea o con striature. La produzione va dalla primavera inoltrata all’autunno, a seconda delle latitudini, ma tale verdura è presente sul mercato praticamente tutto l’anno. In Francia talvolta si ammannisce la melanzana togliendole la pelle, il che nono accade in Italia, dove spesso si cucina con la buccia.
RICETTE
- Crostini di pane con melanzane
- Crema di melanzane
- Melanzane imbottite
- Melanzane a funghetto a forno
- Melanzane levanesi
- Parmigiana di melanzane non fritte