C’è chi utilizza i fondi di caffè per concimare le piante, chi per far nascere i funghi e chi per preparare un dolce.
Questo plumcake è ideale per chi ci tiene a non sprecare, al riciclare il più possibile e fare una colazione con gusto.
Non nascondo la mia perplessità nell’utilizzare i fondi di caffè così mi sono preparata un buon caffè con la mia moka e ho conservato i fondi; ho messo insieme gli altri ingredienti ed ecco che ho assaggiato il dolce.
Per fortuna la foto l’avevo già scattata perché le mie figlie e la mia vicina lo hanno divorato.
Preparare il dolce senza latte ingredienti
Ingredients
Come preparare un dolce senza latte
Separare gli albumi dai tuorli.
Gli albumi andranno montati a neve con un pizzico di sale e tenuti da parte.
Ai tuorli, invece, aggiungere l’acqua e sbattere con delle fruste elettriche fino a che il composto non sia ben gonfio.
Unirvi poi, lo zucchero, successivamente il cacao setacciato e infine l’olio e mescolare bene il tutto.

In una ciotola a parte mescolare assieme la farina, i fondi di caffè sbriciolati e il lievito per dolci setacciato.
Aggiungerli al composto di cioccolato e mescolare fino a che non si siano ben amalgamati.
A questo punto amalgamare un po’ per volta nel composto, gli albumi montati a neve, utilizzando un cucchiaio di legno e mescolando dall’alto verso il basso per non smontare la massa.
Prendere lo stampo da plumcake e foderarlo con la carta da forno, meglio se bagnata e strizzata; versare nello stampo il nostro composto, livellarlo e ricoprirlo con lo zucchero di canna e il cioccolato fondente spezzettato.

Infornare il plumcake all’acqua con cioccolato e fondi di caffè per 30/35 minuti alla temperatura di 180° in modalità forno statico.
Prima di toglierlo dal forno verificare la cottura con lo stecchino, che dovrà essere asciutto per confermare che il nostro dolce è pronto.
Facciamo raffreddare il Plumcake prima di gustarlo.
Ottimo per la colazione, per la merenda, ma anche per un buffet di una festa.

Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.
Quale menù può chiudere questo plumcake all’acqua con cioccolato e fondi di caffè.
Il mio consiglio è chiudere con questo dolce un buon menù a base di verdura, dove come primo piatto di verdura sarà servito l’Acquacotta toscana con aglione e come secondo piatto di verdura gustose polpette di spinaci senza uova.

