Panini preparati in casa


Questi panini li preparo con lo stesso impasto che preparo per il pane. Sono utili per la merenda dei ragazzi, per una gita fuori porta, per una scampagnata e non devo preparare due impasti diversi, quindi anche per me è comodo, lavoro in meno.

Sono molto soffici e, essendo salati, spalmati con la cioccolata, sono strepitosi.

Vediamo cosa occorre

INGREDIENTI per circa 10/12 panini

  • Doppia dose dell’impasto base
  • carta da forno
  • pellicola

Passiamo alla preparazione della ricetta

PANINI PREPARATI IN CASA

 

Prendiamo il nostro impasto e dividiamolo in tanti pezzi da circa 200 g ognuno.

Appiattiamo leggermente ogni pezzo e avvolgiamolo su se stesso a mo’ di filoncino.

Ricopriamo una leccarda con la carta da forno e sistemiamo i nostri panini ricoprendoli poi con la pellicola.

Lasciamoli lievitare ancora per 2 ore e comunque fino a quando non si saranno raddoppiati.

Inforniamo in forno già caldo a 200° per 25/30 minuti, stando attenti che la superficie non si colorisca troppo, potrebbero cuocere troppo e indurirsi.

Sfornateli e fateli raffreddare prima di tagliarli e riempirli a vostro piacimento.

Panini preparati in casa
Panini preparati in casa

[wdi_feed id=”1″]



Cucina Casareccia

Sono Maria Rosaria a cui piace chiacchierare soprattutto in cucina di cucina, raccontare di cibo e di come è importante prepararlo in casa per avere sempre ricette gustose e sane. Se non lo si può preparare in casa allora occorre comprare con consapevolezza e leggere l'etichetta con esattezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cucina Casareccia
Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.