Olive all’aroma di arancia una ricetta di mia nonna, è una ricetta di famiglia, e ogni volta che la preparo è un susseguirsi di ricordi!
Infatti da quando ho memoria questa ricetta è sempre stata presente in casa mia.
Mangiavo queste olive a merenda, le preferivo alle patatine sgranocchiate sul divano mentre guardavo la Tv.
Sono come le ciliegie, una tira l’altra.
Sono olive con arancia dopo averle essiccate sotto sale.
Non so se qualcun’altro prepara questa ricetta, ma questa è l’unica che io conosca ed è quella della mia nonna che le preparava per tutta la famiglia, avendo lei le olive del suo campo.
Così da quando ho un piccolo uliveto anch’io raccolgo le olive e le preparo secondo le sue indicazioni.
Questo è un ottimo modo per sapere come conservare le olive nere.
Olive all’aroma di arancia ricetta
Ingredients
Conservare le olive con arancia
Lavare le olive e selezionarle, eliminare quelle con delle imperfezioni.
Porle in una ciotola con coperchio e ricoprirle completamente con il sale; mescolare bene con le mani, in modo da assicurarsi che tutte le olive siano ricoperte dal sale.
Lasciarle così per circa un mese, ma tutti i giorni occorre mescolarle con le mani, solo con le mani.
Dopo circa 1 settimana le olive risulteranno in questo modo:
Il sale inizierà a sciogliersi e le olive a seccarsi.
A questo punto ogni giorno, oltre a rigirarle con le mani, occorrerà eliminare l’acqua che si formerà sul fondo.
Questo è un passaggio importante, perchè se non si eliminasse l’acqua le olive non si asciugherebbero, ma tenderebbero a marcire.
Man mano che passano i giorni si vedrà sempre meno sale e le olive sempre più secche.
Dal 20° giorno in poi iniziare ad assaggiare un oliva per sapere se sono pronte.
Dovrà risultare un oliva dal sapore forte, ma non amaro.
Se prevale l’amaro, ancora non sono pronte.
Da sottoltineare che il sale non andrà via, quindi quando saranno pronte, lavare le olive con acqua corrente.
Ecco come risulteranno dopo averle lavate.
Mettere tutte le olive ad asciugare su di un cannovaccio.
A questo punto sbucciare un arancia, dopo averla lavata ed asciugata, tagliare la buccia a pezzetti piccoli.
Mescolare le olive con le bucce d’arancia.
Inserire le olive nel barattolo e versare 3 cucchiai di olio, utilizzare olio di ottima qualità.
Scuotere il barattolo così da avere tutte le olive unte di olio.
Lasciare il barattolo così per 1 settimana, poi si potranno consumare.
Le olive all’arancia sono ottime per tutto, da una cena con amici, ad un buffet di una festa, per una semplice merenda!
Seguimi sulla mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le mie dirette.
Consigli
Questa ricetta è ottima per conservare le olive nere d’inverno, ma:
- Utilizzare olive al naturale non trattate
- Meglio utilizzare solo olive nere, grosse e corpose
- Utilizzare solo le mani in questa ricetta, per non sciupare le olive