Roast-beef una ricetta secondi che letteralmente significa bue arrostito perché viene utilizzato proprio il bovino adulto, il vitellone. Il vitellone …
Roast-beef

Maria Rosaria De Luca
Roast-beef una ricetta secondi che letteralmente significa bue arrostito perché viene utilizzato proprio il bovino adulto, il vitellone. Il vitellone …
Cotoletta senza uova ricetta secondi. Da qualche anno ho scoperto, a casa di un’amica, la cotoletta senza uova. E’ buona …
Rotolo di pollo con le mandorle. Questa è una ricetta che ho visto in TV, mi è molto piaciuta e …
TACCHINO BURRO E SALVIA RICETTA SECONDI DI CARNE Tacchino burro e salvia ricetta secondi di carne. Velocissima e facile da …
Questa è una ricetta per trascorrere una serata Pub o Paninoteca con amici e parenti senza muoversi da casa. Tutto è fatto in casa e cerchiamo di rendere meno grassa questa grassa serata di risate e divertimento
Involtini di pollo al pomodoro ricetta secondi. Una ricetta veloce e facile da preparare, il petto di pollo resta morbido, pur non marinandolo prima. Gustosa e morbida, che meraviglia!
Vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI per 5 persone:
Passiamo alla preparazione della ricetta
Prendete le 10 fette di petto di pollo, stendetele e ponetevi al centro mezza fetta di lardo tagliata nel verso della lunghezza. Arrotolate la fetta di petto di pollo con al centro il lardo e chiudetela con uno stuzzicadenti o del filo per alimenti.
Scaldate un po’ d’olio evo in una padella e inseritevi gli involtini; fateli saltare in padella fino a che tutto l’esterno sia colorito.
Quando saranno ben coloriti, aggiungete un po’ di sale e pepe. Aggiungete anche il vino bianco e fate sfumare.
Dopodiché aggiungete il sugo di pomodoro passato.
Fate cuocere per pochi minuti, aggiungete un pochino di sale ancora.
Ora servite gli involtini con un contorno come ad esempio delle carote sott’olio.
Involtini di pollo al pomodoro ricetta secondiRicetta facilissima ed economica da preparare. Pochi ingredienti, sana e nutriente. Variante alle cosce di pollo può essere il pollo …
Rosticciana in padella o costine di maiale in padella una ricetta secondi piatti molto buona, gradita anche dai bambini che …
Fegato con le cipolle una ricetta facile ed economica da preparare. Sarebbe preferibile utilizzare le cipolle di Tropea, ma in …
Spezzatino di cinghiale rosso è una ricetta da preparare con cinghiale preso da una persona di fiducia. E’ una ricetta facile e se il cinghiale ve lo regalano, come hanno fatto con me, è una ricetta anche economica!
Procediamo con l’elenco degli ingredienti:
Passiamo alla preparazione della ricetta
Il cinghiale va lavato bene, se volete potete tenerlo a bagno nel vino rosso anche per 2 ore, dipende anche dalla qualità del cinghiale. Quando è asciutto inserite in una padella i pezzi di carne e fateli cuocere per alcuni minuti e fino a quando non abbiano la superficie completamente colorata.
Mentre cuoce preparate gli odori. Tagliuzzate la cipolla, l’aglio e legate insieme, con un filo di cotone, i rametti degli odori restanti.
Aggiungete alla carne l’olio, l’aglio, la cipolla e il mazzolino di spezie.
Coprite la padella e fate cuocere per alcuni minuti, irrorate la carne con il vino e fatelo evaporare del tutto.
…………………………………………………………………………………………………………………….
A questo punto aggiungete un po’ di sale e inserite la passata di pomodoro e fate cuocere, coperto, per 10 minuti. Assaggiate il sugo e all’occorrenza aggiustate di sale.
Lo spezzatino di cinghiale rosso è pronto; con il sugo potete anche condirci la pasta. E ora gustatevi questa ottima ricetta.
Spezzatino di cinghiale rossoIl Polpettone al Formaggio è una ricetta che si realizza con quel che abbiamo in casa come formaggi. Se abbiamo intenzione di fare delle polpette o un polpettone, per cambiare possiamo realizzarne uno al formaggio. Quindi vediamo cosa occorre
INGREDIENTI:
Procediamo alla realizzazione del
In una ciotola uniamo tutti gli ingredienti e mescoliamo bene con le dita, fino a far diventare la carne di un colore unico, facendo assorbire del tutto i formaggi, se risulta un po’ secco potete aggiungere un po’ di latte.
Prendiamo della carta da forno e avvolgiamoci il polpettone al formaggio a mo’ di salsiciotto.
Poniamolo su una leccarda e inforniamo per 40 minuti a 200°.
Serviamolo caldo e accompagnato con delle verdurine saltate in padella o delle patatine fritte. Ideale per bambini.
POLLO PATATE E PEPERONI questa è una ricetta che mi ha dato mia madre. Lei utilizza, come variante anche il coniglio, ma a noi piace più con il pollo
Vediamo cosa occorre per realizzare la ricetta
Procediamo alla cottura.
Per prima cosa lasciamo il pollo in acqua e sale almeno per 30 minuti, poi laviamolo e asciughiamolo. Poniamolo in una padella e coperto cuciniamolo senza aggiungere niente
.
Dopo circa 15 minuti, togliamo il coperchio e facciamo seccare l’acqua che il pollo ha sprigionato. Tritiamo la cipolla finemente e facciamola soffriggere in olio, in una padella più grande e mettiamo poi il pollo trasferendolo dalla precedente padella.
Cuociamola ancora per 5 minuti, sempre coperto. Nel frattempo peliamo e tagliamo a dadini le patate e mettiamole nella padella con il pollo, mescolando spesso.
Aggiungete dopo qualche minuto i pomodorini, sale e peperoncino (facoltativo) e fate cuocere per 15 minuti, coperto e mescolando spesso.
Quando sarà tutto cotto patate e pomodorini, aggiungiamo i peperoni precedentemente tagliati sottili e fate cuocere ancora per circa 10 minuti, fino a quando, comunque i peperoni non si saranno appassiti.
Trascorso il tempo di cottura, assaggiate per poter aggiustare di sale se occorre.
Ora che sono cotti, non vi resta che impiattarli e gustarveli
Pollo patate e peperoni