Torta salata ricotta e spinaci un classico che fa sempre piacere portare in tavola e gustare in qualsiasi occasione: pic-nic, gita fuori porta, scampagnata, gita scolastica, sotto l’ombrellone, ecc…
Di solito si prepara con la pasta sfoglia che si può preparare in casa oppure comprare già pronta; però mi raccomando a cosa si compra, perché si rischia di avere poi una torta salata spinaci e ricotta non gustosa.
Se si utilizza una copertura con la pasta sfoglia, si potrà avere anche una torta salata con spinaci e ricotta anche bella da vedere e più fragrante.
Ci sono tante versione di questa torta anche con l’aggiunta di ingredienti a proprio piacere, infatti io ho aggiunto un pugno di pinoli.
Ricetta torta salata ricotta e spinaci
Ingredients
-
Per la pasta sfoglia (se non si usa quella già pronta)
- Per il ripieno
Pasta sfoglia ricetta
Se si preferisce utilizzare una pasta sfoglia fatta in casa allora seguire la ricetta che si trova sul blog.
Una ricetta che a farla bene ci vuole molta pazienza, ma descrivo come preparare la pasta sfoglia veloce.
E’ buona lo stesso garantisco, la utilizzo per fare tante ricette ed è proprio come quella che si compra già pronta.
Preparare il ripieno
Si possono utilizzare sia spinaci freschi che spinaci surgelati.
Nel primo caso fare bollire per pochi minuti in acqua salata; nel secondo caso farli scongelare anche nel microonde.
Una volta pronti far scolare bene l’acqua, poi inserirli in una padella in cui si è fatto soffriggere l’aglio nell’olio; aggiungere il sale e far cuocere per 5 minuti.
Ho preferito poi frullare gli spinaci, ma si possono anche lasciare così come sono, a foglie intere; lasciar raffreddare.
In una ciotola inserire la ricotta che sarebbe preferibile setacciare e far perdere la sua acqua; unire il parmigiano, l’uovo il sale la noce moscata o la spezia che si preferisce e mescolare.
Aggiungere a questo punto gli spinaci e rendere tutto omogeneo.
Ricoprire uno stampo tondo con carta da forno e poggiarci la pasta sfoglia, riempire con il ripieno, ricoprire con i pinoli e rivestire con altra sfoglia che si può anche decorare con un rullo decorativo.
Richiudere i bordi in modo da renderla carina alla vista, spennellare con il tuorlo d’uovo e infornare a 180° per 30 minuti; i primi 15 in modalità statica e i successivi in modalità ventilata.
Naturalmente sempre in base alle impostazione del proprio forno.
Una volta pronta, lasciarla intiepidire e servirla.
Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette!
Torta salata ricotta e spinaci senza uova
Clicca sul link per guardare la video ricetta
Vino da abbinare a questa torta salata
Un vino che si abbina a un po’ tutte le torte salate e soprattutto a questa di ricotta e spinaci è un vino bianco fermo, leggero, come ad esempio un Trentino Nosiola Doc prodotto in Trentino alto Adige.