Risotto allo Spritz ricetta primo piatto
Risotto allo Spritz primo piatto semplice ricco di gusto, una bontà straordinaria, semplice da preparare e subito da mangiare.
Come penso tu sappia sono nel gruppo Fooseperilfood e ogni Mercoledì le admin ci indicano un ingrediente che poi tutti dobbiamo preparare a nostro piacere.
Lunedi ci hanno comunicato che l’ingrediente di questa settimana sarebbe stato il risotto, quindi preparazione ricette risotti.
Avevo pensato a tante ricette per risotti; per primo il risotto al salmone, poi ho cambiato idea e volevo preparare il risotto al limone, però poi mi sono ricordata che la mia amica Marisa mi aveva regalato una bottiglia di Spritz (l’aperitivo che è molto richiesto negli ultimi tempi), così alla fine ho deciso di prepararlo così.
Non storcere il naso, perchè anche durante la preparazione te ne innamorerai, sentirai subito che buon profumo e che bontà, con quel retrogusto amaro molto molto piacevole.
Ti ho fatto venire l’acquolina in bocca? Allora leggi come si prepara il risotto e Spritz, mettiti subito all’opera, perché è davvero semplice.
Ricetta di risotto allo Spritz
Ingredients
Come preparare la ricetta di riso
Tritare finemente la cipolla, metterla a soffriggere nei 20 g di burro, mi raccomando a fuoco basso, lasciarla anche per 10 minuti, fino a quando non sia del tutto appassita, non deve imbiondire, per questo a fiamma bassa e per più tempo.
Aggiungere il riso e lasciarlo tostare per circa 10 minuti sempre a fiamma bassa e rigirandolo spesso con un cucchiaio di legno.
Versare poi il brodo e lasciare cuocere, senza coperchio, per la metà del tempo di cottura che richiede il tuo riso; il Carnaroli che ho utilizzato richiede una cottura di 16/18 minuti così ho lasciato che il riso cuocesse nel brodo per 8 minuti e mezzo.
Da non credere, ma i minuti di cottura per il riso sono importanti, quindi consiglio di seguirli alla lettera, anzi ai minuti 😉
Mentre cuoce rigirare con un cucchiaio di legno e se occorresse altro brodo, aggiungerlo.
Trascorso il tempo versare nel riso lo Spritz e lasciare cuocere per il resto del tempo di cottura richiesto dal riso meno 2 minuti, che occorreranno per la mantecatura del risotto.
Quindi se i minuti sono 8 e mezzo a 6 minuti e mezzo aggiungere sale e pepe, mescolare e poi aggiungere i 30 g di burro e il parmigiano.
Mescolare bene fino ad amalgamare il tutto, togliere dal fuoco e controllare che faccia l’onda.
Coprire la pentola per 2 minuti ancora e a questo punto sarà possibile portare il risotto in tavola, decorando il piatto con dei ciuffetti di prezzemolo.
Io l’ho servito nei bicchieri dell’aperitivo e i miei amici sono rimasti tutti a bocca aperta e mi hanno richiesto anche il bis, quindi preparati che lo chiederanno anche a te.
Segui la mia pagina Facebook e il mio profilo Instagram per le dirette.
Ricette di risotti sul blog
Sul blog puoi trovare altri risotti, tutti buoni da gustare.